CONTRATTO DI FIUME DELLA MEDIA VALLE DEL TEVERE-FARFA
Riassumendo:
22 ottobre 2014
Adesione al Comitato Promotore e al Manifesto d’Intenti del Contratto di Fiume della Media Valle del Tevere da Orte alla Riserva Tevere Farfa da parte dei Comuni di: Orte, Gallese, Civita Castellana, Torrita Tiberina, Otricoli, Magliano Sabina, Collevecchio, Stimigliano, Forano, Poggio Mirteto, Montopoli di Sabina.
Novembre – maggio 2015
Incontri promossi dal Circolo Legambiente bassa sabina delle associazioni per avviare un tavolo di lavoro sul Contratto di Fiume e costituzione del Coordinamento delle Associazioni. Partecipanti: Legambiente bassa sabina, Comitato Civico Poggio Mirteto Scalo, UISP Sherwood, Campo Base Alfa, Arpa, ISPRA, Università La Sapienza, privati cittadini.
23 maggio 2015
Incontro pubblico organizzato del Coordinamento delle Associazioni del Contratto di Fiume presso la Riserva Naturale Tevere-Farfa con l’intenzione di riportare il processo del Contratto di Fiume, come sua natura, alla partecipazione dal basso.
3 giugno 2015
Prima assemblea plenaria partecipativa del Contratto di Fiume organizzata dal Comitato Promotore presso l’Ostello ex convento S. Maria delle Grazie a Magliano Sabina. A seguito della quale è stato redatto un report.
1 luglio 2015
Riunione della Cabina di Regia del Contratto di Fiume della Media Valle del Tevere-Farfa indetta dal Comitato Promotore. Presenti: Comune di Magliano Sabina, Poggio Mirteto, Montopoli di Sabina, Riserva Naturale Tevere Farfa, Arpa Lazio. Ratifica dell’adesione al Manifesto d’Intenti e al Comitato promotore della Riserva Regionale Naturale Tevere-Farfa, dell’Arpa Lazio e del Comune di Nazzano.
15-16 ottobre 2015
Partecipazione del Comitato Promotore al X Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume a Milano.
Ottobre-dicembre 2015
Incontri del tavolo di lavoro sul Contratto di Fiume promossi dal Coordinamento delle Associazioni.
-
20 ottobre 2015 (Legambiente bassa sabina, ARPA, UISP Sherwood, Comitato civico poggio mirteto scalo, Campo Base Alfa, Università La Sapienza, privati cittadini)
-
17 novembre 2015 (Legambiente bassa sabina, UISP Sherwood, Comitato civico poggio mirteto scalo, Rietica, Sabina Rurale, No discarica fonte nocera, Elp, Capo Base Alfa, privati cittadini)
5 dicembre 2015
Incontro pubblico promosso dal Comitato Promotore del Contratto di Fiume della Media Valle del Tevere-Farfa presso la Sala di Poggio Mirteto. Presentazione delle richieste di adesione al Manifesto d’Intenti delle associazionida parte del Coordinamento delle Associazioni. (ASD POLISPORTIVA UISP VALLE DEL TEVERE, ASS. CULTURALE SOCIETA’ DELLA MEMORIA, ASS. SABINA RURALE, ASD POLISPORTIVA UISP SHERWOOD, TEVERE FARFA MOUNTAINBIKE ACTIVITIES EMOTION BIKE, COOPERATIVA ELP, AGIA LAZIO, CAMPO BASE ALFA ASD, ASS. CULTURALE VERSO LIBERO, COMITATO CIVICO POGGIO SCALO, COMITATO NO DISCARICA FONTE NOCERA, RIETICA ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE, CIRCOLO LEGAMBIENTE BASSA SABINA). Richieste del Coordinamento delle Associazioni: trasparenza del processo, inclusione del fiume Farfa, rappresentanti associazioni all’interno della Cabina di Regia
gennaio 2016
Riunione della Cabina di Regia. Temi discussi: richiesta di contributo economico da parte dei comuni e delle associazioni per finanziare lo studio di analisi e pianificazione del Contratto di Fiume affidato dall’Università di Roma La Sapienza.
6 febbraio 2016
Incontro del tavolo di lavoro sul Contratto di Fiume promosso dal Coordinamento delle Associazioni. Presenti: Legambiente bassa sabina, Sabina Arte, Cultura in Sabina, Slow Sabina, Campo Base Alfa, Comitato Poggio Mirteto Scalo, UISP Sherwood, Rietica, No discarica fonte nocera, Sabina Rurale, Agia Lazio, Agriturismo Le mole del Farfa. Problematiche emerse e temi discussi: mancanza di trasparenza nel processo, eventi della Cabina di Regia di gennaio riguardo la richiesta del Comitato Promotore di tassare i Comuni partecipanti e di un eventuale contributo economico anche delle associazioni, mancato feedback dopo la richiesta di adesione delle associazioni al Manifesto d’Intendi del 5 dicembre 2015, elezione dei rappresentanti del Coordinamento all’interno della Cabina di Regia: Sandro Mancini e Carolina Pozzi (Legambiente bassa sabina), Andrea Lucio Giulivi (Comitato Civico Poggi Mirteto Scalo), Marco Di Cataldo (Rietica).
15 aprile 2016
Incontro pubblico promosso dal Comitato Promotore presso la Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa. Divisione dei partecipanti in quattro tavoli tematici per portare avanti la fase di diagnostica partecipativa. Gruppo 1: fruizione, sviluppo turistico lungo il fiume e navigabilità; Gruppo 2: ecosistema fluviale, monitoraggio e condivisione dati, uso e qualità delle acque, depurazione; Gruppo 3: sicurezza idraulica; Gruppo 4: pianificazione territoriale, uso del suolo, agricoltura.
11 maggio 2016
Incontro del “comitato tecnico” (comune di Magliano, coordinatori dei tavoli tematici, rappresentanti delle associazioni) presso il comune di Magliano. Temi discussi: la razionalizzazione della comunicazione interna ed esterna del Contratto e delle sue articolazioni anche mediante l’apertura di pagine social ufficiali; l’organizzazione di “passeggiate progettanti” allo scopo di rendere tutti più consapevoli della situazione di partenza e delle sue criticità; l’organizzazione di eventi di comunicazione ed approfondimento dislocati sui vari nessi territoriali del Contratto per allargare la partecipazione al percorso; incontro con il coordinatore scientifico Arch. Massimo Bastiani; GAL e PSR.
31 maggio 2016
Incontro pubblico con il coordinatore scientifico Arch. Massimo Bastiani presso la Biblioteca Comunale di Monopoli di Sabina. Temi discussi: spiegazione della fase di diagnostica partecipativa per la realizzazione del quadro conoscitivo. Problematiche riscontrate: necessità di definire un “soggetto coordinatore” che promuova l’analisi delle percezioni della comunità locale attraverso passeggiate progettanti, realizzi laboratori per gli approfondimenti scientifici e che si occupi anche della sintesi delle due fasi; necessità di ampliare la partecipazione.
9 giugno 2016
Incontro del coordinamento tecnico.
3 luglio 2016
Passeggiata progettante in bicicletta sulle sponde del Tevere.
10 luglio 2016
Passeggiata progettante in canoa e battello sul Tevere.
19 luglio 2016
Incontro del coordinamento tecnico.
26 luglio 2016
Incontro del coordinamento tecnico.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...